Archivio | 08:31

Ad Argenta una retrospettiva per celebrare Tassini

21 Mag

Marcello TassiniDa oggi fino al 12 giugno nel Centro Culturale Mercato di Argenta (in Piazza Marconi) è possibile visitare la mostra temporanea retrospettiva dell’artista ferrarese Marcello Tassini (05 luglio 1911-18 febbraio 1982). Recentemente, l’allieva e compagna Lina Furioli ha donato al Comune di Argenta 34 dipinti e sette disegni del celebre pittore ferrarese, che arricchiscono la collezione comunale di arte contemporanea e qualificano il complesso dell’ex Convento dei Cappuccini.

11214383_1323883600962244_7613396062438640416_n - Copia

Elena Poggipollini Acquaviva, ritratto di Marcello Tassini

Infatti, la donazione, nata grazie all’interessamento del critico Lucio Scardino e di Loredana Grossi, insegnante di storia dell’arte e cugina di Tassini, prevede come unica clausola l’impegno del Comune ad allestire una mostra permanente nell’ex Chiesa di san Lorenzo- Convento dei Cappuccini.

Andrea Musacci

Pubblicato su la Nuova Ferrara il 21 maggio 2016

A Idearte Gallery inaugura oggi la mostra “Vintage Light&Phone”

21 Mag

IdearteNell’Idearte Gallery in via Terranuova, 41 a Ferrara da oggi è possibile ammirare una selezione di lampade e telefoni vintage originali degli anni ’70. La collezione proposta da Michele Tumiati, ferrarese appassionato del design d’epoca, propone un tuffo in uno dei momenti d’oro del design italiano, celebrato in una famosa mostra a New York nel 1972, “Italy: il nuovo paesaggio domestico”. Nella mostra “Vintage Light&Phone” vi sono anche la lampada “Tholos” di Ernesto Gismondi, il telefono “Notturno” di Giorgio Armani, l’”Ericophon”, il mitico telefono svedese con rotella sottostante ed il “Twinphone”, il doppio telefono della Swatch.

L’esposizione resterà aperta fino al 02 giugno dalle ore 10 alle 12.30 e dalle 16 alle 19. Sabato e domenica su appuntamento. Per informazioni e prenotazioni contattare il numero 0532 1862076.

Andrea Musacci

Pubblicato su la Nuova Ferrara il 21 maggio 2016

Inaugurazione del nuovo allestimento da Rrose Selavy

21 Mag
13256533_994295844017119_2354425572203598258_n

Un’opera di Chiara Sgarbi

Nuovo pomeriggio artistico e conviviale in programma oggi nella sede dell’Associazione Rrose Selavy. Alle 18.30 in via Ripagrande, 46 a Ferrara verrà infatti inaugurata una piccola collettiva di disegno e illustrazione con in parete opere di quattro artiste, Eva Montanari, Sonia Maria Luce Possentini, Chiara Sgarbi ed Eleonora Spada. A seguire, aperitivo per tutti i presenti.

Andrea Musacci

Pubblicato su la Nuova Ferrara il 21 maggio 2016

A Cloister aperitivo letterario con letture, poesie e video proiezioni

21 Mag

12347660_1234161689934436_2194576605432929649_nIn occasione della Notte dei Musei 2016, la Galleria d’arte Cloister (con doppia entrata da c.so Porta Reno, 45 e da via Gobetti) insieme ad Art Melograno (di Amir Sharifpour e Sima Shafti) propone stasera l’evento “Parlare di un Museo nella Notte dei Musei”. Il consueto aperitivo letterario, legato all’esposizione in parete, che si sarebbe dovuto svolgere giovedì, avrà dunque luogo oggi dalle ore 19 fino a mezzanotte con anche letture, poesie e video proiezioni. In particolare, la Galleria presenterà il Museo Internazionale della Maschera Amleto e Donato Sartori.

Infine, ricordiamo che da Cloister fino al prossimo 04 giugno è possibile visitare la mostra di Sima Shafti dal titolo “Khial. Oltre la cognizione del reale”.

Andrea  Musacci

Pubblicato su la Nuova Ferrara il 20 maggio 2016