Pomeriggio dedicato a Liana Millu, scrittrice nel lager

28 Ott

Palazzo Paradiso AriosteaOggi alle 17 nella Sala Agnelli della Biblioteca Comunale Ariostea, in via Scienze, 17 a Ferrara vi sarà l’evento dedicato a Liana Millu, “A cent’anni dalla nascita: storia di una vita”, organizzato dall’ISCO e dall’Istituto Gramsci di Ferrara. In programma, dialogo e letture di Magda Iazzetta e Piero Stefani e canto dell’Accademia Corale Vittore Veneziani. Verrà ricostruita la vita di questa scrittrice che portò per sessant’anni inciso sul braccio il n. A. 5384 di Auschwitz Birkenau. Si seguirà la genesi, dai primi abbozzi scritti appena uscita dal lager alla stesura del racconto “Lily Marleen”. Il testo è contenuto nel suo libro più noto “Il fumo di Birkenau”. Il riferimento darà modo all’Accademia Corale Vittore Veneziani di eseguire la celebre canzone nell’elaborazione scritta dal maestro Giordano Tunioli.

Andrea Musacci

Pubblicato su la Nuova Ferrara il 28 ottobre 2014

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: