Archivio | 06:44

Giuliani e la Luno’s Band per la Festa di Primavera

10 Mag

Giuliani a TerravivaUn evento originale, un progetto preparato a lungo è quello che Abramo Giuliani ha presentato ieri alle 16.30 in via delle Erbe, 29 in occasione della Festa di Primavera organizzata dall’Associazione Nuova Terraviva di Ferrara. Abramo Giuliani e la sua creazione, la Luno’s Band Orchestra, hanno presentato le musiche originali “Dalla Luna” e le animazioni dal vivo tratte dal libro “Il Dondo di Luno”. Giuliani si dimostra un artista completo: disegnatore, fumettista, pianista e compositore, è riuscito a dar vita a un progetto che unisce la musica e il disegno, un lavoro didattico rivolto principalmente ai bambini (ma non solo) per conoscere in modo divertente, giocoso e non banale l’affascinante universo della musica. Per informazioni contattare l’artista a: lunoqualcuno@gmail.com.

La Festa di Primavera prosegue oggi dalle 11 con alcuni laboratori per i più piccoli, fino a sera con la performance teatrale di Fragile, e alle 20.30 con musica live.

Andrea Musacci

Pubblicato su la Nuova Ferrara il 10 maggio 2015

L’artista Maurizio Camerani presenta una retrospettiva a Bologna

10 Mag

Mostra Camerani a BolognaMercoledì alle 18 l’artista ferrarese Maurizio Camerani inaugura a Bologna la sua retrospettiva dal titolo “Maurizio Camerani 1979/89. Video, disegni, sculture”. Luogo dell’esposizione la Galleria de’ Foscherari in via Castiglione, 2/b.

L’evento rientra nella rassegna “Il cinema d’artista italiano dall’Avanguardia alla Videoarte (1969-89)”, promossa e realizzata dalla Galleria con la Cineteca di Bologna. Tra i protagonisti dell’esperienza del Centro Video Arte di Ferrara, Camerani ha sviluppato una ricerca in cui il problema della rappresentazione del corpo e dei flussi di energia si è risolto nella costruzione di sculture di carattere minimalista che, grazie a un uso basilare del linguaggio video, immagazzinano tracce di pura vitalità in compatte macchine visive. In questa occasione verranno proposte due video-sculture storiche – “Segnale” del ‘79, tutt’ora inedita, e “Vista dal basso” dell’89 – oltre a una serie di disegni e ad alcuni video.

Andrea Musacci

Pubblicato su la Nuova Ferrara il 10 maggio 2015

Inaugurata ieri la mostra di Pini dal titolo “Panta Rei”

10 Mag

PiniIeri alle 17.30 nelle sale del Camerone di Palazzo Scroffa in via Terranuova, 25 a Ferrara ha inaugurato la personale di Alfredo Pini. Più di venti opere relative alla sua ultima produzione in questa mostra dal titolo “Panta Rei”, celebre aforisma attribuito al filosofo greco Eraclito che racchiude il concetto del divenire, del cambiamento, del movimento continuo. La mostra sarà presentata dal critico d’arte Paolo Orsatti che ha curato anche la realizzazione del catalogo. Come scrive Orsatti, la pittura di Pini è «immediata, diretta e riconoscibile». L’artista è approdato a «una poetica animata da preziosi interventi di colore disposti con abile gestualità, quasi a squarciare la penombra, un atto che s’identifica nell’informale o nell’action painting».

L’esposizione “Panta Rei” sarà visitabile fino al 24 maggio con il seguente orario: venerdì, sabato e domenica dalle ore 16 alle ore 19.30, gli altri giorni o altri orari solo su appuntamento.

Andrea Musacci

Pubblicato su la Nuova Ferrara il 10 maggio 2015

Inaugura oggi alle 18 la collettiva “Il corpo e la mente”

10 Mag

Mostra Grotte BoldiniOggi alle 18 nelle Grotte del Boldini in via Previati, 18 a Ferrara avrà luogo l’inaugurazione dell’esposizione collettiva “Il corpo e la mente”, organizzata dall’Associazione Lauretana.

La mostra, a ingresso gratuito, sarà visitabile fino al 24 maggio e in essa gli artisti coinvolti indagheranno e intrepreteranno in modo personale il rapporto corpo/mente. Esporranno i seguenti fotografi: Francesco Bianchini, Zeno Bianchini, Corradino Janigro, Michelangelo Pagliarini e Pierluigi Zannoni.

La collettiva raccoglie gli esiti dei percorsi sviluppati sul rapporto fra corpo e mente, sintetizzando e avvicinandosi al panorama della dualità nell’essere umano, un tema a lungo trattato dalla scienza, dalla filosofia e dalla spiritualità.

Le scelte distintive variano dall’uso di tele al materiale riciclato, dalla pittura al collage, dalla gestione delle luci al materiale video e al coinvolgimento attivo del pubblico tramite l’allestimento di una zona creativa.

Andrea Musacci

Pubblicato su la Nuova Ferrara il 10 maggio 2015

“Il Dondo di Luno”, suoni e racconti narrati in via delle Erbe

10 Mag

11203096_881847451878027_707771025353605139_nLa Festa di Primavera dell’Associazione Nuova Terraviva in programma oggi in via delle Erbe, 29 ospiterà alle 16.30 “Il Dondo di Luno – A new animated world”, fumetto narrato e accompagnato dalle musiche “Dalla Luna”. Ideatore del progetto, per bambini e non solo, Abramo Giuliani, fumettista e compositore, accompagnato da Alberto Salis e Davide Pastorello. Tema principale dell’evento è il rispetto, insieme alla ricerca della propria creatività in relazione con gli altri. Il tour della Luno’s band proseguirà nel 2015 a Milano, Roma, Torino, Bologna, Ginevra, Parigi, Valencia e Londra.

Per informazioni contattare Giuliani a: lunoqualcuno@gmail.com.

Andrea Musacci

Pubblicato su la Nuova Ferrara il 09 maggio 2015