Archivio | 10:47

“Cibus”, le fotografie che portano all’EXPO

3 Mag

Mostra Spazio AltroveDue giorni fa, il 1° maggio, ha preso avvio a Milano il grandioso EXPO 2015. In occasione dell’inaugurazione di questo evento, sabato 9 alle 18.30 lo Spazio d’arte l’Altrove (in via De’ Romei, 38) inaugura la mostra fotografica “Cibus” a cura di Francesca Mariotti. L’esposizione, visitabile fino al 23 maggio, presenta opere di M. Cristina Coreggioli, Annie Linao, Michele Roversi, Roberto Del Vecchio, Paolo Cavallina, Cristina Bonani, Franca Ganzarolli, Maurizio Penna, Paolo Benetti e Lara Zanardi.

Un interessante gioco di forme e colori con alimenti di natura, un approfondimento per immagini delle tradizioni e dei luoghi da cui la dieta mediterranea e l’arte culinaria italiana prende origine. Questo e altri temi estetici, sociali e culturali, legati all’alimentazione, saranno osservati attraverso la lente di una fotocamera.

Ciascuna artista esporrà quattro lavori che faranno “gustare” e cogliere aspetti e sapori del nostro territorio e non solo.

Andrea Musacci

Pubblicato su la Nuova Ferrara il 03 maggio 2015

Alla Galleria Artè espone Maria Grazia Sabella

3 Mag

Mostra ArtèHa inaugurato ieri alla Galleria Artè Primaluce in via Ripagrande, 84 a Ferrara la mostra di Maria Grazia Sabella. Acquerellista innamorata delle trasparenze e dei contrasti, spiega Nadia Celi, “i suoi acquerelli sono colorati, originali ed hanno un forte impatto visivo creato dalle profondità dei colori e dalle tonalità accese e sapientemente dosate tra loro”. Scopre questa tecnica durante gli anni dell’Università. Sabella riesce a creare un mondo dove “c’è molta magia, colore ed esplosioni ma a volte anche malinconia e tristezza”. Nella prima fase della sua esperienza artistica ha trovato ispirazione soprattutto nelle composizioni floreali, mentre ultimamente ha trovato nuovi stimoli nel mondo acquatico delle meduse. “Sabella con le sue opere vuole dimostrare che l’acquerello non è solo quiete e malinconia ma anche forza e colore. Così come le cose della vita possono avere punti di vista differenti”. Tutti i suoi quadri, su carta e su tela, sono firmati “Mazia”.

Andrea Musacci

Pubblicato su la Nuova Ferrara il 03 maggio 2015

Martedì alla Biblioteca Bassani inaugura la mostra “Nel segno della musica”

3 Mag

nel_segno_della_musicaMartedì alle 17 nella Biblioteca Comunale G. Bassani in via G. Grosoli, 42 a Ferrara avrà luogo l’inaugurazione della personale di Vito Tumiati dal titolo “Nel segno della musica”. La mostra sarà visitabile fino a sabato 30 maggio negli orari di apertura della Biblioteca (da martedì a sabato dalle 9 alle 13 e martedì, mercoledì e giovedì dalle 15 alle 18:30). Vito Tumiati, pittore ed incisore, nasce a Ferrara il 1° settembre 1938 e studia all’Istituto d’Arte “Dosso Dossi” di Ferrara, dove sotto la guida del prof. Danilo Farinella, docente di decorazione, ha modo di liberare la sua creatività in varie composizioni coloratissime e stilizzate. Il primo contatto con l’incisione avviene con il prof. Nemesio Orsatti. Agli inizi degli anni ’80 comincia ad incidere e attualmente ha all’attivo circa 160 lavori. Fa parte del Circolo degli Artisti di Modena e ha partecipato a numerose mostre personali e collettive, con numerosi premi e riconoscimenti.

Andrea Musacci

Pubblicato su la Nuova Ferrara il 03 maggio 2015

Nel Palazzo della Racchetta il Festival dedicato al viaggio

3 Mag

Mostre Diari di viaggioDue mostre di altissima qualità, quando il viaggio viene rappresentato in forme artistiche eccellenti da artisti-viaggiatori di tutto il mondo. Anche quest’anno, in occasione del Festival Diari di Viaggio, in programma da venerdì 8 a domenica 10 maggio nel Palazzo della Racchetta (via Vaspergolo, 4-6, Ferrara), sarà possibile ammirare due mostre, una di disegni e acquerelli, “Diari di viaggio”, e l’altra fotografica, “Fotografia di viaggio”. Le due mostre saranno visitabili venerdì dalle 9.30 alle 20, sabato e domenica dalle 9 alle 19.30.Il Festival, organizzato dall’Associazione Autori Diari di Viaggio con sede in via del Carbone, 18/a, verrà inaugurato ufficialmente alle 18.30 di venerdì, e comprende vari workshop tematici, presentazioni di libri, una maratona di disegno dal vero e della fotografia e cena a buffet sabato sera.

Per maggiori informazioni, visitare il sito http://www.autoridiaridiviaggio.it o scrivere a info@autoridiaridiviaggio.it.

Andrea Musacci

Pubblicato su la Nuova Ferrara il 03 maggio 2015