Archivio | 10:10

L’atelier “O stagioni o castelli!” ospita le opere di Manuel Benini

20 Mar

manuel beniniNell’atelier “O stagioni o castelli!”, in via Armari, 3 a Ferrara, ieri alle 17 è stata inaugurata la mostra “L’infinito delle immagini nello straordinario esplodere figurativo e informale”. Durante l’inaugurazione è intervenuta la dott.ssa Silvia Reatti. La mostra è visitabile oggi, sabato 26 e domenica 27 marzo.
Manuel Benini, protagonista della mostra, è nato a Copparo e ha frequentato l’Istituto “Dosso Dossi”, facendo emergere quella conoscenza interiore utile per creare un proprio stile personale.
Lo scorso settembre ha partecipato alla collettiva “Oltre III” alla Galleria Wikiarte di Bologna, mentre tra marzo e aprile 2015 ha presentato una propria personale alla Delizia del Verginese a Gambulaga. Nel 2005 ha partecipato a vari concorsi al Centro Artistico Ferrarese, fondato nel 1965: alla manifestazione svoltasi l’anno scorso ha esposto la propria opera “Diamantino”, dando così vita alla corrente “Osservazione e immagine sviluppata”.

Andrea Musacci

Pubblicato su la Nuova Ferrara il 20 marzo 2016

Oggi alle 18 al “Sottoscala” mostra del corso di fotografia

20 Mar

sottoscalaOggi alle 18 nel locale “Sottoscala” in via Contrari, 52 a Ferrara vi sarà un aperitivo di presentazione della mostra con i frutti dei corsi di fotografia base, avanzato e il workshop fotografico di moda tenuti da Benedetta Biscaro.
Questi i fotografi in erba che espongono le proprie opere: Rossana Pelati, Elisa Anastasi, Jenny Caccavale, Caterina Rizzioli, Fabrizio Piemontesi, Marco Colombani, Marco Bigoni, Federica Destro, Ilaria Munari, Alessandro Stempliuc, Samuel Cappellari, Nina Russo Tilasmi, Matilde Mangolini, Eleonora Rossi, Mattia Parini, Caterina Pinca.
Per informazioni e iscrizioni ai corsi, contattare Benedetta Biscaro scrivendo a corsifotoepittura@gmail.com, chiamando il 339-2408145 o visitando il sito http://www.benedettabiscato.it/corsi.html. I nuovi corsi si svolgeranno il 2 aprile a Rovigo, per il nuovo corso base e il corso avanzato, il 5 aprile alle 19 a Ferrara per il corso avanzato, e il 7 aprile alle 19 per il corso base a Ferrara.

Andrea Musacci

Pubblicato su la Nuova Ferrara il 20 marzo 2016

Oggi al Carbone incontro con Clementina Mingozzi

20 Mar
Mingozzi

Un’opera di Clementina Mingozzi (part.)

Clementina Mingozzi è la protagonista del progetto espositivo inaugurato sabato alla Galleria del Carbone di Ferrara (in via del Carbone, 18/a). Fino al prossimo 28 marzo è possibile, infatti, visitare la sua personale dal titolo “La forza dell’ombra”, con i lavori di quest’artista piemontese ma bolognese di adozione.
Oggi alle ore 18 avrà luogo in Galleria un incontro con l’artista, per comprendere meglio le sue creazioni. Verrà, inoltre, distribuito gratuitamente il catalogo, e vi sarà un intrattenimento musicale dal vivo. Il percorso di Clementina Mingozzi è basato principalmente sul dialogo con la luce e l’ombra che rimane parte integrante della sua ricerca artistica in vari campi: illustrazione, scultura, libro d’artista, micro – teatro. La mostra, che ha il Patrocinio del Comune di Ferrara, è visitabile dal mercoledì al venerdì dalle 17 alle 20, mentre sabato e giorni festivi dalle 11 alle 12.30 e dalle 17 alle 20, lunedì e martedì chiuso.

Andrea Musacci

Pubblicato su la Nuova Ferrara il 20 marzo 2016

Trasferta in Lombardia per lo Spazio d’Arte l’Altrove

20 Mar
altrove a milano

Un’opera di Cristina Maravacchio

Fino al 2 aprile nella Galleria degli Artisti in via Nirone, 1 a Milano, lo Spazio d’arte l’Altrove di Ferrara, gestito da Francesca Mariotti, presenta il progetto espositivo “La bellezza nell’arte di oggi…la ricerca artistica dove sta andando?”.
Sette gli artisti scelti per rappresentare la galleria ferrarese in questa importante esposizione legata all’Affordable Art Fair, grande rassegna di arte contemporanea inaugurata mercoledì e che si conclude oggi. Si passa da Maria Estella Ometto alle figure di Cristina Mavaracchio, dalla perfezione in bianco e nero delle matite e carboncino di Marco Tidu alle “sciabolate su tela” della pittrice Rosamaria Benini Esposito, dalle foreste materiche del giovane promettente Luca Filippini, fino alle leggere e vibranti farfalle di un’altra interessantissima giovane creativa, la centese Federica Cipriani. Inoltre, si possono ammirare le light box e le sculture/gioiello in vetroresina di Elena Catanese.

Andrea Musacci

Pubblicato su la Nuova Ferrara il 20 marzo 2016