Archivio | 07:25

A l’Altrove “La Grida”, cronache e musiche del ‘600

21 Ott

12115865_10206943968896239_4226668309980528253_nOggi alle 17.30 nello Spazio D’Arte L’Altrove in Via De Romei 38, Ferrara, il gruppo “Nuova Ricerca Musicale” presenta “La Grida. Il carnevale dopo gli Estensi”, evento organizzato dall’’Associazione culturale “Olimpia Morata” diretta da Francesca Mariotti. Sul tema “Vita e costumi a Ferrara nel Seicento attraverso il Suono e la Parola” relazionerà Pietro Regnani.

Il gruppo nasce a Ferrara nel 1974 e i primi concerti risalgono al 1976 con un repertorio di musiche dal Duecento al Cinquecento. Nel 1978 il gruppo partecipa alla fondazione della Bottega Musicale Ferrarese. Negli anni ’80 si affronta il connubio di musica antica e teatro, mentre nel ‘90 il gruppo cura la parte musicale della commedia “Eloisabella”.

Del 1994 è lo spettacolo “Sacra Rappresentazione”. Negli anni successivi la ricerca si è orientata sulla musica del Seicento per una nuova incisione, “La Grida” appunto, con cronache e musiche a Ferrara nel secolo XVII, ultimata nel 2014. L’anno scorso il gruppo ha eseguito anche musiche rinascimentali in costume nella Loggia degli Aranci della Palazzina Marfisa per le riprese RAI sulla Corte Estense per la trasmissione di Piero Angela “Ulisse, il piacere della scoperta”.

Andrea Musacci

Pubblicato su la Nuova Ferrara il 21 ottobre 2015

Piegatura origami, oggi il via ai corsi da Rrose Sélavy

21 Ott

downloadL’associazione Rrose Sélavy organizza corsi dedicati alla piegatura di origami tradizionali e non, per divertirsi e ideare regali in vista delle festività. I tavoli di piega saranno seguiti da Giovanna Mattioli nella sede di Rrose Selavy in via Ripagrande, 46 a Ferrara, dalle 16 alle 19.30.

Si parte oggi con Stella Paula di C. Sprung, Ghirlanda (Anello 3d) di Bascetta, e Biglietti di Tomoko Fise. Inoltre, scatole tradizionali con coperchio e scomparti, segnalibro matita e scatolina di Babbo Natale.

Carta e merenda sono compresi nella quota di 5 euro a persona per ogni pomeriggio per i non soci.

Per informazioni scrivere a rroseselavyferrara@gmail.com.

Andrea Musacci

Pubblicato su la Nuova Ferrara il 21 ottobre 2015