Archivio | 09:33

“Frammenti” di Nascimbeni in mostra all’Hotel Carlton

30 Ott

mostra_nascimbeni2Due anni di lavoro, stili e materiali differenti per una personale sul tema della frantumazione dell’identità.

Si intitola “Frammenti” la nuova mostra del pittore ferrarese Giovanni Nascimbeni in parete all’Hotel Carlton in via Garibaldi, 93 a Ferrara da oggi, per sei mesi. Alle 18 l’inaugurazione per questa esposizione sul relativismo e le contraddizioni della condizione umana, soprattutto nella società contemporanea, frantumazione che si esplica anche negli ambienti storici della città.

Nascimbeni, classe ’85, nasce come musicista e cantante jazz e blues, per poi approdare all’arte, vissuta sempre come necessità interiore di evasione e riflessione.

Andrea Musacci

Pubblicato su la Nuova Ferrara il 30 ottobre 2015

Lo studio della grafia e i suoi tanti segreti

30 Ott
Marcello Carrà

Marcello Carrà

“Spiare dietro le quinte dell’arte attraverso lo studio della grafia” è il nome dell’evento in programma stasera alle 19 presso la MLB home gallery, in Corso Ercole I d’Este, 3 a Ferrara.

Una serata particolare nella quale Margherita Cristofori, grafologa forense e rieducatore della scrittura (sue le analisi grafologiche di noti e recenti casi di crimine), analizzerà la grafia dell’artista ferrarese Marcello Carrà e ci svelerà cosa emerge dall’osservazione del suo tratto. Una vera e propria “handwriting investigation”, attraverso cui conoscere le caratteristiche intime dell’artista, specializzato in grandi disegni a penna Bic, visibili in mostra alla MLB fino all’8 novembre nel suo “Ricettario visionario”.

L’evento sarà anche un’occasione per scoprire, per chi volesse sottoporre all’attenzione dell’esperta la sua scrittura, le proprie caratteristiche temperamentali ed intellettive. In un’epoca nella quale i supporti digitali sono ormai la metodologia di comunicazione più utilizzata, attrezzati di carta e penna, saremo tutti invitati a questa affascinante riscoperta della scrittura manuale. Vi sarà un aperitivo gratuito su invito con possibilità di lettura della propria grafia, riservato a un massimo di 20 persone.

Andrea Musacci

Pubblicato su la Nuova Ferrara il 30 ottobre 2015

Pittura e fotografia si incontrano in “Pie illusioni”

30 Ott
Particolare di un'opera in mostra

Particolare di un’opera in mostra

Parte oggi la mostra “Pie illusioni”, la bi-personale degli artisti piacentini Annamaria Belloni (fotografa) e Stefano Canepari (pittore). L’esposizione sarà visitabile per due settimane, fino al prossimo 15 novembre, alla Galleria del Carbone (in Vicolo del Carbone a Ferrara). Oggi alle 18 ci sarà la cerimonia di inuaugrazione di questa mostra curata da Laura Gavioli, dove pittura e fotografia si incontrano, compiendo percorsi affini.

Nelle tele di Canepari vi è l’idea di un paesaggio che circonda i misteriosi personaggi e che rappresenta anche il punto di incontro ideale con le fotografie della stessa Gavioli. Come scrive quest’ultima, “anche Annamaria Belloni respira l’aria di quei luoghi del dubbio e dell’incertezza tanto cari al vate de Chirico, ma altrettanto essenziali al grande Gustavo Foppiani. Le sue immagini di certi luoghi sono tanto reali da aprire il dubbio verso l’oltre”. Quel dubbio, insomma, che è al centro della mostra: “che cos’è la realtà?”

Andrea Musacci

Pubblicato su la Nuova Ferrara il 30 ottobre 2015

Termina domani “Voli di luce” della Carletti

30 Ott

Daniela Carletti fotoÈ visitabile fino a domani, 31 ottobre, la mostra personale di Daniela Carletti inaugurata lo scorso 18 settembre. “Voli di luce” è stata ospitata nel doppio spazio dello Spazio Frau e dell’Hotel Annunziata, rispettivamente nella sede di C.so Porta Mare, 8/a, e in P.zza della Repubblica, 5.

In questa mostra l’artista ha esposto le sue grandi farfalle, tra cui “Farfalla nel blu”, all’Annunziata, mentre i suoi ultimi lavori, come “Prima luce” e la “Danza dei colibrì”, allo Spazio Frau.

La mostra è visitabile all’Hotel Annunziata dalle 11 alle 20, mentre a Spazio Frau dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19.30.

Andrea Musacci

Pubblicato su la Nuova Ferrara il 30 ottobre 2015