Archivio | 08:20

Cifrematica, finanza e salute in una conferenza

5 Nov

0001L’Istituto Scientifico cittadino “Mariella Sandri” con il Patrocinio del Comune di Ferrara organizza per stasera alle ore 20.45 la conferenza dal titolo “La cifrematica, la finanza, la salute”, durante la quale relazionerà la dott.ssa Elisabetta Costa e interverrà la dott.ssa Panteha Shafiei. L’evento in programma si svolgerà nella Sala Alfonso I d’Este del del Castello Estense di Ferrara.

La cifrematica è sorta circa trent’anni fa lungo l’elaborazione di Sigmund Freud e di Jacques Lacan. “È la scienza della parola – spiegano gli organizzatori -, è quindi procedura, esperienza della vita. Di quello che avviene e diviene ciascun giorno, perché le cose giungono alla qualità. Le cose entrano nella parola, le cose non finiscono, ma giungono al compimento, quindi la finanza non come la fine delle cose, ma intesa come istanza di conclusione. L’istanza dell’infinibilità delle cose”.

Elisabetta Costa è avvocato civilista e giornalista. Fa parte della Corte Arbitrale Europea da 15 anni, dove attualmente svolge la funzione del Segretario della Delegazione Italiana. Panteha Shafiei, invece, è medico, psicanalista, cifrematico e Vicepresidente dell’Istituto Scientifico Mariella Sandri.

Andrea Musacci

Pubblicato su la Nuova Ferrara il 05 novembre 2015

“Comunicare con le immagini” in Sala della Musica

5 Nov

10253953_1236860242996025_4147120885594461059_nNuovo evento organizzato dal Fotoclub di Ferrara nella Sala della Musica del Complesso di San Paolo con entrata da via Boccaleone, 19. “Come comunicare con le immagini” è il nome dell’incontro che vede protagonista la fotografa Sara Munari, la quale attraverso le sue immagini spiegherà come si sviluppa un’idea fotografica e come si può parlare fotograficamente. Durante la serata verranno presentati anche i suoi due ultimi libri che trattano i temi del progetto fotografico, vale a dire “Il portfolio fotografico: istruzioni imperfette per l’uso”, del 2014, e “Il fotografo equilibrista, acrobazie per comunicare con le immagini”, uscito quest’anno.

Andrea Musacci

Pubblicato su la Nuova Ferrara il 05 novembre 2015

Corso di Bioetica in Fossato di Mortara

5 Nov

Corso Bioetica S. O.“Bioetica: un ponte sul futuro” è il nome del corso coordinato dal prof. F. M. Avato e organizzato dalla Scuola di Medicina – Dipartimento di Scienze Mediche dell’Università di Ferrara, e dalla Fondazione Zanotti. Oggi dalle 15 alle 18 si terrà il primo dei cinque appuntamenti, con l’incontro dal titolo “La bioetica come coscienza della cura” tenuto dal prof. Adriano Pessina, docente di bioetica e filosofia all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, e membro della Pontificia Accademia per la Vita. Tutti gli incontri si svolgono nell’Aula Canani in via Fossato di Mortara, 64 a Ferrara. Il prossimo appuntamento sarà giovedì 19 novembre.

Andrea Musacci