Archivio | 14:17

Ambrogio con un workshop su “L’illustrazione naturalistica”

29 Nov

museo storia naturale“L’illustrazione naturalistica” è il nome del workshop e della conferenza svoltosi ieri, dalle 10 alle 18, al Museo Civico di Storia Naturale di Ferrara, in via Filippo de Pisis, 24. L’evento, realizzato in collaborazione con l’Associazione Autori Diari di Viaggio, è stato tenuto da Andrea Ambrogio, illustratore naturalista. Ambrogio lavora quasi esclusivamente con l’acquarello, la grafite, matite e pastelli. Dal 1997 al 2000 è stato selezionato tra i partecipanti alla Mostra Internazionale degli illustratori di Bologna. Ha esposto a Londra alla Mall Galleries ed è stato invitato a esporre i suoi acquarelli e i suoi taccuini alla XI Biennale du Carnet de Voyage a Clermont-Ferrand in Francia.

Collabora con Riserve naturali, Parchi Regionali e Nazionali. Ha realizzato pubblicazioni per Musei di Storia Naturale, Regioni e Province.

L’Associazione Autori Diari di Viaggio è nata a Ferrara nel 2013 ed è diretta dall’illustratore Roberto Cariani.

Andrea Musacci

Pubblicato su la Nuova Ferrara il 29 novembre 2015

Inaugurata la bi-personale firmata Carmine Tisbo e Franco Bennato

29 Nov

altrove - tisboIeri alle 17.30 nello Spazio d’arte l’Altrove gestito da Francesca Mariotti, in via de’ Romei, 38 a Ferrara si è svolta l’inaugurazione della mostra bi-personale “L’Introspezione, il Tempo, l’Armonia”, un omaggio alla Metafisica, in occasione dell’importante esposizione a Palazzo dei Diamanti, “Giorgio de Chirico. Metafisica e avanguardie”. Gli artisti che hanno presentato le proprie opere sono i veneti Carmine Tisbo (scultore) e Franco Bennato (pittore).

Un percorso che vede il loro cammino andare nella stessa direzione, cogliendo dentro di sé l’ispirazione e le tematiche necessarie in questa società dove regna l’intolleranza e l’indifferenza.

Inoltre, mercoledì 9 dicembre alle ore 17.30 vi sarà un incontro con gli artisti per la presentazione del prossimo “Manifesto dell’arte animista”.

La mostra, ultimo evento del 3° Festival delle Arti, è visitabile fino al 13 dicembre dal martedì al venerdì dalle 16.30 alle 19.30 e sabato su appuntamento.

Andrea Musacci

Pubblicato su la Nuova Ferrara il 29 novembre 2015

Esposizione permanente dell’eclettico artista Ganzaroli

29 Nov

ganzaroliNuova proposta espositiva dell’eclettico artista ferrarese Maurizio Ganzaroli. Ieri alle ore 18 ha avuto luogo l’inaugurazione della sua nuova mostra personale dal titolo “Espressioni”, esposizione permanente nell’albergo San Paolo a Ferrara, in via Baluardi 11. Il progetto è un work in progress, in quanto vi saranno continui cambiamenti nella disposizione delle opere, viste le partecipazioni a concorsi artistici, oppure per l’aggiunta di nuove creazioni. Ganzaroli propone acrilici, installazioni e tecniche miste, con opere dalle produzioni “Electric girls”, “les jeunes filles de l’obscuritè”, “sons of the silent age”, “terre tuttora inviolate”. Entrata libera tutti i giorni negli orari dell’hotel.

Lo scorso settembre Ganzaroli ha esposto la personale “La forza espressiva” nella Galleria Artè Primaluce, dove a giugno ha presentato il suo ultimo libro, “Buoni motivi per non dormire”. Il libro raccoglie dieci suoi racconti sul tema della paura.

Andrea Musacci

Pubblicato su la Nuova Ferrara il 29 novembre 2015

Inaugurata la mostra degli Instagramers di Ferrara

29 Nov

instagramÈ stata inaugurata venerdì alle 18.30 la seconda mostra della comunità degli Instagramers nostrani appassionati di mobile photography. L’esposizione sarà visitabile fino al prossimo 10 gennaio presso You&Tea, in via Dè Romei 36/a. Questa mostra, patrocinata dal Comune di Ferrara, è un evento importante per la comunità di giovani fotografi, un momento di aggregazione e di socialità, per conoscersi di persona, oltre il nickname.

Alla base del progetto c’è la volontà, da sempre, di dare spazio agli scatti più meritevoli: quest’anno in rassegna ci sono 72 foto, scelte sia in base a temi fotografici assegnati negli ultimi mesi, sia in base all’estro creativo degli stessi.

La comunità di Ferrara, nata nell’ottobre ottobre 2013, al momento vanta 4950 seguaci, in costante aumento. Il team operativo degli IgersFerrara è composto da sei persone che, condividendo il senso della comunità, vogliono promuovere il proprio territorio locale tramite la fotografia.

Andrea Musacci

Pubblicato su la Nuova Ferrara il 29 novembre 2015