Archivio | 19:44

Frammenti “furiosi” dalla personale di Giovanna Ricotta alla MLB home gallery

16 Apr

Oggi alla MLB home gallery (in c.so Ercole I d’Este, 3) è stata inaugurata la personale di Giovanna Ricotta, “Furiosamente. Le donne, i cavallier, l’arme, gli amori”, a cura di Maria Livia Brunelli e Silvia Grandi, e ispirata all’Orlando furioso.

Qui alcune immagini della mostra.

Andrea Musacci

 

Sabato ricco di mostre ed eventi artistici a Ferrara

16 Apr

È un sabato ricco di eventi artistici quello in programma oggi a Ferrara.

rrose selavy

Un’opera di Fabio Bascetta

Si parte alle 16 nell’Imbarcadero 2 del Castello Estense dove apre la mostra “Falso d’autore”, con le opere del concorso dedicato a studenti ed ex studenti del Liceo Ariosto. A seguire alle 17 vi sarà un’asta delle opere dei trenta artisti, e la premiazione dei vincitori.

In occasione dei 500 anni dalla prima pubblicazione dell’Orlando Furioso, la MLB home gallery (in c.so Ercole I d’Este, 3) propone diversi progetti. Il primo inaugura alle 17 con la mostra di Giovanna Ricotta, “Furiosamente. Le donne, i cavallier, l’arme, gli amori”, a cura di Maria Livia Brunelli e Silvia Grandi. La personale dell’artista milanese, visitabile fino al 26 giugno, comprende 46 disegni inediti, tanti quanti i canti del poema di Ariosto.

Inaugurata lo scorso 26 marzo, la collettiva “Il risveglio della musa con i suoi canti e colori”, mostra d’arte contemporanea a Palazzo Scroffa in via Terranuova, organizzata da Artè Primaluce, vede alle 17 la premiazione delle opere vincitrici.

“L’era successiva” è il nome della personale di fotografia di Mariella Bettineschi, che inaugura alle 18 alla Mazzacurati Fine Art in c.so Martiri della Libertà, 75. La mostra, curata e introdotta da Vittoria Coen, presenta gli affascinanti giochi di luce dell’artista. La mostra è visitabile fino al 18 maggio tutti i giorni (giovedì escluso) dalle 16.30 alle 19.30, sabato e domenica anche dalle 10.30 alle 12.30.

A partire dalle 18 Fabio Bascetta con “Darkness and light” espone una serie di foto “culinarie” nella sede dell’Associazione Rrose Sélavy, in via Ripagrande, 46 a Ferrara. Colpisce la bellezza delle sue immagini, la cura, la maturità e la capacità di riuscire a trovare il modo di stupire. La mostra è visitabile fino al 18 maggio, mercoledì, venerdì e sabato dalle ore 15.30 alle 19.30.

Alle 18.30 nella Porta degli Angeli vi sarà invece un doppio spettacolo. Si inizia con “L’intervista molesta”, colloquio su scrittura, editoria e autopsia del testo e sulla messa in scena del monologo, ideato dalla Compagnia “I racconti del Basilisco”. A seguire vi sarà “Come la neve di primavera”, con scrittura di Michele Govoni, interpretazione di Rosalba Sandri e regia di Sergio Altafini.

Infine, a partire dalle 18.30 nel Palazzo della Racchetta in via Vaspergolo si terrà un’asta di beneficenza di svariate opere, esposte fino a martedì, messe a disposizione dagli artisti per aiutare l’Associazione Giulia Onlus, e Michael Sanguin, bambino di 4 anni affetto da una malattia metabolica mitocondriale rara. Alle 17.30, presentazione del libro Haloa, non solo cancro di Barbara Mariani.

Andrea Musacci

Pubblicato su la Nuova Ferrara il 16 aprile 2016

Oggi alle 18.30 alla Racchetta asta artistica per il piccolo Michael e Associazione Giulia

16 Apr

Qui sotto le immagini di alcune delle opere in mostra.

Dopo quasi tre anni nei quali si sono moltiplicate le iniziative di solidarietà, a Palazzo della Racchetta (in via Vaspergolo a Ferrara) è in programma un nuovo evento per aiutare il piccolo Michael Sanguin, il bambino di XII Morelli affetto dalla malattia metabolica mitocondriale rara, oltre che per sostenere l’Associazione Giulia Onlus.

L’iniziativa, promossa da Enrico Ravegnani e Anna Suriano prevede una collettiva  (visitabile fino al 19 aprile) dei seguenti artisti: Laura Govoni, Nicoletta Marchi, Graziano Villani, Maurizia Braga, Roberto Pagnani, Fabbriano, Mauro Patarchi, Elena Schellino, Rossano Di Cicco Morra, Marco Jannotta, Daniele Cestari, Riccardo Bottazzi, Valentina Pozzati, Fabio Adranno, Giuliano Trombini, Maurizio Ganzaroli, Gian Franco Ganzaroli, Alejandro Ventura. Oggi per l’inaugurazione vi sarà la musica del pianista Jaques Lazzari, del duo Elena Fabbri-Christian De Sandre e la voce di Cristina Chiaffoni.

Oggi, sabato, dalle 18.30, asta di beneficenza di svariate opere in parete, mentre alle 17.30 vi sarà la presentazione del libro “Haloa, non solo cancro” di Barbara Mariani, con la dott.ssa Giovanna Zappaterra.

Andrea Musacci