Archivio | 09:24

Vidoni e l’Orlando furioso, il nuovo progetto espositivo al Dosso Dossi

20 Feb

njk (2)Continuano le esposizioni di “Vidoniana 2016” organizzate dal Centro Etnografico di Ferrara, dedicate all’artista centese Bruno Vidoni (1930-2001). Oggi alle 17 nella sala esposizioni del Liceo Artistico “Dosso Dossi”, in via Bersaglieri del Po, 25, a Ferrara viene presentata la prima parte della mostra “Bruno Vidoni. Orlando, le guerriere e il cavaliere inesistente”. La seconda parte aprirà, invece, i battenti sabato 5 marzo alle 11 presso la Sala Ariosto della Biblioteca Ariostea.

Nel 1974, anno delle celebrazioni per i 500 anni della nascita dell’Ariosto, Vidoni realizza un consistente ciclo di dipinti che tenevano un occhio sulle vicende del Furioso e l’altro sul Cavaliere inesistente di Italo Calvino, romanzo del 1959. Nel 1987, Vidoni riversò nella fotografia alcune delle precedenti intuizioni pittoriche.

La mostra, curata da Greta Gadda, Emiliano Rinaldi e Roberto Roda, è visitabile, a ingresso libero, fino al 5 marzo tutti i giorni dalle 10 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 18.30.

Andrea Musacci

Due nuove mostre a Ferrara: le collettive di Artè, le opere di Kersten al Carbone

20 Feb

Ricco il programma per gli amanti dell’arte a partire da questo fine settimana.

Carbone

Un’opera di Kersten

Oggi, alle 16.30, alla Galleria Artè Primaluce, con sede a Palazzo Scroffa in via Terranuova, 25, inaugurano due collettive. La prima, pittorica, “Un segno di vitalità”, comprende opere di Anita Tosi, Marcello Caporale, Franco Menini, Roberto Russo, Giuseppe Portulano, Raffaele Marturano, Andrea Arminio e Gabriella Teresi. La seconda, invece, è una collettiva fotografica con opere di Alberto Schiavo, Marco Caselli e Andrea Scurria.
Entrambe le esposizioni sono visitabili fino al 12 marzo.
Si intitola, invece, “Spielfeld – Campo”, la personale di Joachim Kersten, che rinnova il sodalizio artistico tra Ferrara e Norimberga. La mostra di pittura, a cura di Cristoph Gerling, inaugura oggi alle 18 alla Galleria del Carbone in via del Carbone, 18/a. Sarà possibile visitarla dal mercoledì al venerdì dalle 17 alle 20, sabato e festivi dalle 11 alle 12.30 e dalle 17 alle 20, chiusura il lunedì e il martedì.

Andrea Musacci

Pubblicato su la Nuova Ferrara il 20 febbraio 2016

“Pappappero”, il laboratorio dei clown a Wunderkammer

20 Feb

index“Pappappero” è il nome dell’originale laboratorio sul clown in programma a Wunderkammer (in via Darsena, 57 a Ferrara). L’evento laboratoriale è il primo del 2016 organizzato dall’Associazione Basso Profilo, e sarà condotto da Alex Turra, il quale accompagnerà i partecipanti in un percorso composto da due moduli, base e avanzato, che comprenderanno il lavoro di gruppo e lo sviluppo di potenzialità individuali. Si comincerà studiando le tecniche di scena di base. Il lavoro in gruppo, adatto anche ai principianti, servirà a liberare l’energia degli attori. Il corso di tecnica base di terrà oggi dalle 15 alle 23, e domani dalle 10.30 alle 18.30.
Il corso di tecnica avanzata si terrà sabato 5, dalle 15 alle 23, e domenica 6 marzo, dalle 10.30 alle 18.30.
Per informazioni e prenotazioni scrivere a alexsturra@yahoo.it o telefonare al 3926453104.

Andrea Musacci

Pubblicato su la Nuova Ferrara il 20 febbraio 2016