Archivio | 11:34
Immagine

Femmine, spettri e cavalieri: l’immaginario ariostesco secondo Vidoni

22 Feb

I cavalieri di Calvino e dell’Ariosto interpretati dall’estro di Bruno Vidoni. Sabato pomeriggio nella sala esposizioni del Liceo Artistico “Dosso Dossi”, in via Bersaglieri del Po, 25, a Ferrara è stata inaugurata la prima parte della mostra “Bruno Vidoni. Orlando, le guerriere e il cavaliere inesistente”. La seconda parte aprirà i battenti sabato 5 marzo alle 11 presso la Sala Ariosto della Biblioteca Ariostea.

La mostra, curata da Greta Gadda, Emiliano Rinaldi e Roberto Roda, è visitabile, a ingresso libero, fino al 5 marzo tutti i giorni dalle 10 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 18.30.

Andrea Musacci

Immagine

Spazi, geometrie e costellazioni di colori: le opere di Kersten alla Galleria del Carbone

22 Feb

Le immagini dell’inaugurazione del nuovo progetto espositivo nella Galleria del Carbone, in via del Carbone, 18/a, Ferrara, organizzato dall’Accademia Arte – Città di Ferrara e il gruppo artistico “Der Kreis” (“Il Cerchio”) di Norimberga.
“Spielfeld – Campo”, personale di Joachim Kersten, è la mostra di pittura, a cura di Cristoph Gerling, inaugurata sabato scorso e visitabile fino al 6 marzo. Sarà possibile visitarla dal mercoledì al venerdì dalle 17 alle 20, sabato e festivi dalle 11 alle 12.30 e dalle 17 alle 20.

Andrea Musacci

Immagine

La vitalità dell’arte in parete a Palazzo Scroffa

22 Feb

Sabato pomeriggio nella Galleria Artè Primaluce, con sede a Palazzo Scroffa in via Terranuova, 25 a Ferrara, sono state inaugurate due collettive, una pittorica, “Un segno di vitalità”, e una fotografica, con opere di Marco Caselli, Alberto Schiavo e Andrea Scurria.
Entrambe sono visitabili fino al 12 marzo, martedì, mercoledì, venerdì e sabato dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 18, giovedì solo dalle 10 alle 12.

Andrea Musacci

 

Alla Galleria Artè due nuove mostre collettive da visitare

22 Feb
969_1280491775301427_4442957224976730490_n

Nadia Celi con i visitatori durante l’inaugurazione

[Qui la mia galleria fotografica della mostra e dell’inaugurazione]

Sabato pomeriggio nella Galleria Artè Primaluce, con sede a Palazzo Scroffa in via Terranuova, 25 a Ferrara, la gallerista Nadia Celi ha presentato due nuove mostre collettive, alla presenza di una trentina di persone. La prima, pittorica, “Un segno di vitalità”, ospitata nella sala principale al piano terra del Palazzo, comprende opere, degli stili più variegati, di Anita Tosi, Marcello Caporale, Franco Menini, Roberto Russo, Giuseppe Portulano, Raffaele Marturano, Andrea Arminio e Gabriella Teresi. Le altre due salette attigue ospitano, la prima, le opere del fotografo Marco Caselli, 11 scatti a colori e in bianco e nero, tra edifici abbandonati e animali imbalsamati, mentre nella seconda, una trentina di foto dei colleghi Alberto Schiavo, Andrea Scurria (entrambi con paesaggi urbani e naturali riflessi dell’animo umano), e di un promettente fotografo, il 15enne Antonio Art.
Entrambe le mostre sono visitabili fino al prossimo 12 marzo nei seguenti orari: martedì, mercoledì, venerdì e sabato dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 18, giovedì solo dalle 10 alle 12. Chiusa domenica e lunedì. Sabato 5 marzo, invece, verrà presentata un’altra mostra, “L’arte dei colori in tavola”.

Andrea Musacci

Pubblicato su la Nuova Ferrara il 22 febbraio 2016