Archivio | 09:50
Immagine

Le artistiche riviste di Mimì Buzzacchi a Idearte, per sostenere l’ADMO

17 Feb

La mostra degli ingrandimenti digitali in alta definizione delle copertine della “Rivista di Ferrara” (1933-1935) realizzate da Mimì Quilici Buzzacchi (1903-1990), è stata inaugurata sabato nell’Idearte Gallery in via Terranuova, 44 a Ferrara. L’esposizione, visitabile fino al 26 febbraio, è la terza dopo quella nel Salone d’onore del Municipio di Ferrara e nella Sala Espositiva della Delizia Estense di Belriguardo a Voghiera.
La mostra, con anche le riviste originali, è a cura dell’Associazione Culturale Stileitalico, in collaborazione con Associazione Culturale Ferrara Pro Art e Ideasalute s.r.l. Le opere digitali con le 32 copertine della Rivista di Ferrara saranno cedute a 100 euro ciascuna a totale beneficenza di ADMO (Associazione Donatori Midollo Osseo). Agli acquirenti verrà rilasciata una ricevuta come “contributo liberale” ad ADMO.

– Sono ancora disponibili una quindicina di copertine –

La mostra è visitabile dalle 10 alle 12.30 e dalle 16 alle 19.30, sabato e domenica su appuntamento.

Andrea Musacci

 

Conferenza del cardinale Piacenza in Cattedrale

17 Feb

indexUn importante evento è in programma stasera nella Cattedrale di Ferrara. Alle 21, infatti, si svolgerà la conferenza del Card. Mauro Piacenza, Penitenziere Maggiore della Chiesa Cattolica, su “Misericordia e peccato. Alla riscoperta del Sacramento della Riconciliazione”. Un evento organizzato dalla diocesi dedicato, quindi, a uno dei temi al centro dell’anno giubilare.
Piacenza, genovese classe ’44, nel 2003 è stato nominato presidente della Pontificia Commissione per i Beni Culturali da Giovanni Paolo II, che lo ha nominato anche presidente della Pontificia Commissione di Archeologia Sacra. Nel 2013 Papa Francesco lo ha nominato Penitenziere Maggiore.

Andrea Musacci

Pubblicato su la Nuova Ferrara il 17 febbraio 2016

 

Yunnan è la patria mondiale del tè

17 Feb

12688286_919458001484599_2418551480895847397_n (2)Tornano a You&Tea in via de’ Romei le serate dedicate ai luoghi da visitare nel mondo. Le Guide di Kailas Viaggi stasera alle ore 21 presentano, infatti, un incontro per scoprire lo Yunnan, patria mondiale del tè nella terra delle minoranze etniche, sulla via del Tibet Cinese.
Una serata alla scoperta di una terra meravigliosa, dove si potranno ammirare proiezioni degustando un buon tè. Angelica Pastorello, esperta in Cultura e tradizioni orientali, presenterà la serata e per l’occasione i responsabili del locale interverranno con proiezioni e qualche informazione conoscitiva relativamente ai principali tipi di tè prodotti nella regione dello Yunnan.

Andrea Musacci

Pubblicato su la Nuova Ferrara il 17 febbraio 2016