Archivio | 07:57

Oggi giornata con tante inaugurazioni artistiche

16 Gen

Nuove inaugurazioni artistiche in programma nella giornata di oggi.

l

Uno dei libri d’artista in mostra a l’Altrove

A Ferrara alle 17 allo Spazio d’arte l’Altrove in via de’ Romei, 38 inaugura “Quando un pensiero diventa arte”, mostra di taccuini e libri d’artista. L’esposizione, la prima del 2016 per lo Spazio diretto da Francesca Mariotti, dà avvio alla riflessione sull’essenza e il significato del fare artistico, tema dell’anno.

“Lo sguardo nell’anima” inaugura invece alle 18 all’Alchimia r&b di Ferrara, in via Borgoleoni, 122 con ingresso a offerta libera. Un gruppetto di amici ha deciso di dare vita a una mostra di fotografie, con anche proiezione di video ed esecuzioni musicali, contornato da un aperitivo, per raccogliere fondi a favore dei bambini della zona di Ferrara che versano in situazioni di grave disagio.

Infine, ricordiamo che da ieri è possibile visitare a Palazzo Scroffa, sede della Galleria Artè Primaluce diretta da Nadia Celi, la nuova mostra collettiva. L’esposizione rimarrà in parete fino al 12 febbraio e si potrà visitare nelle giornate di martedì, mercoledì, venerdì e sabato dalle 10.30 alle 12 e dalle 16 alle 18, e giovedì dalle 10.30 alle 12. Nella collettiva spazio anche per la personale “Le mie donne” di Enrico Gherardi.

Infine, oltre alla mostra di Vidoni, al Centro Culturale Mercato di Argenta alle 17 il pittore Guglielmo Darbo espone la sua personale “Forse…”, visitabile fino al 21 febbraio e presentata da Paola Babini.

Andrea Musacci

Pubblicato su la Nuova Ferrara il 16 gennaio 2016

Al Centro Mercato di Argenta la mostra metafisica di Vidoni

16 Gen
locandina vidoni metafisica - Copia

Uno dei manichini in mostra ad Argenta

Una nuova tappa nel complesso e affascinante lavoro di studio, recupero e catalogazione della sterminata produzione artistica del centese Bruno Vidoni (1930-2001). Oggi alle 17.30 nel Centro culturale Mercato in Piazza Marconi ad Argenta, verrà presentata la mostra “Bruno Vidoni. Dialoghi con la Metafisica”, nella quale, tra l’altro, saranno esposti per la prima volta i due manichini metafisici da lui dipinti in stile dechirichiano.

La mostra, pensata in contemporanea con l’esposizione visitabile fino al 28 febbraio a Palazzo dei Diamanti, “De Chirico a Ferrara. Metafisica e avanguardie”, è curata da Greta Gadda, Emiliano Rinaldi e Roberto Roda, protagonisti del progetto di recupero dell’opera vidoniana.

La mostra argentana indaga una parte specifica della produzione artistica di Vidoni, quella in cui l’artista omaggia, rielaborandole, le atmosfere metafisiche dei dipinti di Giorgio De Chirico e Carlo Carrà. Nell’interpretazione di Vidoni le dechirichiane piazze d’Italia appaiono popolate da maliziose ragazze e da cavalli resi con stile pittorico iper-realistico.

La mostra, a ingresso libero, sarà visitabile fino al 28 febbraio, dal martedì al sabato dalle 9.30 alle 12.30, e dal giovedì alla domenica dalle 15.30 alle 18.30. Infine, presso il bookshop del Centro Mercato sarà disponibile il catalogo, “Bruno Vidoni. Dialoghi con la Metafisica” (Editoriale Sometti, Mantova, 2016, pp. 48), con contributi dei tre curatori.

Andrea Musacci

Pubblicato su la Nuova Ferrara il 16 gennaio 2016

“Unborn man” si presenta metafisico all’Hotel Annunziata e Spazio Frau

16 Gen

La mostra fotografica di Guizzardi con un manichino dechirichiano

12541065_10153197381371533_2727548572421123097_nUn’interessante esposizione dalle atmosfere decisamente metafisiche verrà presentata oggi a partire dalle 18. Si tratta di “Unborn man”, personale fotografica di Gianni Guizzardi, rimasta in parete fino a domenica scorsa a Villa Bighi a Copparo. La mostra, curata da Francesca Occhi, prende le mosse da due capisaldi dell’immaginario dechirichiano nel suo periodo metafisico: il manichino e la piazza. In contemporanea, quindi, con l’esposizione “De Chirico a Ferrara. Metafisica e avanguardie”, visitabile a Palazzo dei Diamanti fino al 28 febbraio, Guizzardi presenta questo progetto per il quale ha pensato di fotografare un manichino dechirichiano nel luogo della nostra provincia che meglio richiama le atmosfere della sua originale metafisica, la città di Tresigallo.

L’esposizione è suddivisa in due spazi, lo Spazio Frau di Paolo Gavioli, in c. so Porta Mare, 8/a, con inaugurazione alle 18, e l’Hotel Annunziata, in piazza Repubblica, 5, con inaugurazione alle ore 19.

La mostra di Guizzardi sarà visitabile, fino al prossimo 3 aprile, in quest’ultimo tutti i giorni a partire dalle ore 10, mentre allo Spazio Frau dal martedì al sabato dalle 9.30 alle 12.30, e dalle 15.30 alle 19.30.

L’esposizione è organizzata in collaborazione con la MLB home gallery, che dal 28 gennaio sarà protagonista ad Arte Fiera 2016 a Bologna con gli artisti Stefano Scheda, Silvia Camporesi, Mustafa Sabbagh, Liuba e Federico Zanzi.

Andrea Musacci

Pubblicato su la Nuova Ferrara il 16 gennaio 2016